Multimedia

Massimizzare il Valore degli MSL: Consigli di un Key Opinion Leader

Come può la direzione medica sfruttare al meglio il tempo con gli stakeholder chiave? Il Dottor Marco Scatigna, Direttore Clinical Trials Unit al Centro Monzino di Milano e in precedenza Medical Director in aziende biofarmaceutiche, condivide il suo punto di vista sull’evoluzione del ruolo dei Medical Science Liaison (MSL). Affronta i modi per migliorare le interazioni tra gli operatori sanitari e la direzione medica per portare i migliori trattamenti ai pazienti, nel minor tempo possibile.

Capitolo 1: Ampliare il ruolo strategico degli MSL

“La direzione medica all’epoca era forse un po’ isolata. Oggi gli MSL sono decisamente parte integrante dell’attività strategica delle aziende.”

Capitolo 2: Costruire una solida partnership tra KOL e mondo pharma

“Lavorando a stretto contatto, la medica e la ricerca clinica possono costruire la fiducia degli operatori sanitari.”

Rafforzare la collaborazione tra la ricerca clinica e il medical affairs durante il processo di sviluppo di un farmaco può migliorare significativamente il processo complessivo e permettere un accesso più rapido dei trattamenti ai pazienti.

Capitolo 3: L’impatto degli MSL sull’adozione di nuove terapie

“Quando un MSL mi coinvolge nell’evoluzione progressiva di una molecola prima del lancio, mi fa sentire parte dello sviluppo del farmaco e quindi sarò più propenso a consigliarlo.”

L’educazione degli operatori sanitari da parte degli MSL prima del lancio è associata a un’adozione di nuovi trattamenti 1.5 volte superiore. Leggi il report (in inglese).

Scopri come le Soluzioni Medical di Veeva possono massimizzare il ruolo strategico degli MSL (in inglese).

Per saperne di più